L’Operatore Digitale
è quel professionista che dovrà essere in grado di aiutare l’azienda ad entrare nel web ed accedere al mondo digitale: si occuperà di sostenere aziende e società del territorio inserendo i loro prodotti e servizi nel web per potersi presentare al mercato globale, andando oltre a quella che è la loro zona di residenza; lavorerà come imprenditore proponendosi al territorio ed offrendo le proprie competenze per inserire, archiviare, pubblicare documenti, testi, prodotti, servizi, ed altro ancora, on line.
Ha competenze di informatica, conosce i principali programmi utilizzati, è in grado di digitalizzare grafici, testi, materiale audio – video, di utilizzare gestionali per programmare, amministrare e gestire il proprio lavoro, sa gestire transazioni commerciali, sa promuovere sui siti internet i prodotti ed i servizi delle aziende.
Il lavoro dell’operatore digitale si svolgerà in sostanza interfacciandosi con il cliente, utilizzando immagini, foto, descrizioni e documentazione relativa ai prodotti, esistenti o scansire il materiale ed andarlo a caricare su di un apposito sito web. Potrà inoltre creare filmati, l’azienda cliente potrà quindi apportare video, foto, interviste da inserire in futuro nel proprio website.
Ecco che, ad esempio, la piccola cantina produttrice di vino di qualità, potrà vedere senza oneri le immagini delle proprie bottiglie prodotte inserite in un apposito sito internet di e-shop, corredate da immagini, video relativi al territorio, ad esempio legati al momento della vendemmia e della pigiatura, coinvolgendo così il fruitore delle immagini a ciò che sta dietro al prodotto in merito alla passione dei produttori, al contesto di provenienza, facendo vivere per un attimo chi visiona il video l’esperienza diretta attraverso un sito web; potranno essere inserite delle interviste al produttore che potrà decantare le caratteristiche e le qualità del suo prodotto, riuscendo in questo modo a raggiungere quella clientela che fa riferimento ai portali di e-commerce per visionare i vari prodotti prima ancora di doverli acquistare o altresì ricercare sul web informazioni o prodotti utili al ciclo produttivo o commerciale con finalità di ritorno economico